Personale al nido
L’equipe educativa:
L’équipe educativa è composta dalla coordinatrice e da 6 educatrici.
Le educatrici, tutte in possesso dei requisiti professionali previsti dalla L.R. del 18/11/05, sono la vera forza motrice del nostro servizio, hanno la responsabilità educativa dei vostri bambini: tale responsabilità si esprime soprattutto attraverso la capacità di collocarsi in quella posizione prossima al bambino sul piano delle emozioni, ma sufficientemente distanziata dalle stesse per sollecitarlo e stimolarlo.
Inoltre, predispongono e curano il contesto educativo (progetto, attività di routine, laboratori, ecc.), al fine di promuovere lo sviluppo psico-fisico dei bambini, assistendoli in ogni momento della giornata. La loro preparazione di base viene integrata con percorsi di formazione ed aggiornamento professionale, attraverso a partecipazioni a corsi sia interni che esterni.
La coordinatrice ha il compito di garantire una presenza costante nel servizio. Predispone il Progetto Educativo, coordina e sostiene le educatrici ed il personale ausiliario e partecipa alle riunioni del Comitato di Gestione. E’ responsabile della compilazione, dell’aggiornamento e della realizzazione di ogni attività educativa, garantendo una personalizzazione degli interventi, ove necessario.
Organizza e gestisce incontri mensili con l’equipe educativa per:
- promuovere e proporre formule innovative nell’organizzazione della vita al nido, allo scopo di rispondere sempre meglio ai bisogni del bambino e delle attese della famiglia;
- predisporre situazioni di ascolto, di confronto e discussione su differenti situazioni inerenti alla vita del nido;
- verificare il raggiungimento degli obiettivi inseriti nella programmazione.
Sezione lattanti (“i Coniglietti”)
- Marta (Educatrice di riferimento)
- Diana
Sezione semidivezzi (“le Coccinelle)
- Barbara (Educatrice di riferimento)
Valentina
Sezioni divezzi (” i Tigrotti”)
- Cristina (Educatrice di riferimento)
- Silvia
Sezioni riunite (nella fascia pomeridiana)
- Tutte le educatrici a turno
Il personale ausiliario:
Il personale ausiliario offre un servizio in continuità con le linee educative del nido, predisponendo un ambiente funzionale, accogliente ed igienicamente conforme alle disposizioni dell’ASL e collabora con l’équipe educativa per il migliore svolgimento del servizio.
Nell’asilo sono presenti:
Vittoria, la cuoca: in base al menù settimanale ed alle esigenze dei bambini delle varie età e sezioni, predispone pietanze che soddisfino i bisogni alimentari dei bambini.
Lucia, addetta ai servizi ausiliari, si prende cura della pulizia e dell’igiene dei locali dell’asilo nido.